sabato 10 marzo 2018

Il bel Tempo


Dall'8 al 12 Marzo a Milano è Tempo di Libri.

La Fiera Internazionale dell'Editoria si apre per il secondo anno a Fiera Milanocity con oltre 650 appuntamenti e piu' di 900 ospiti.

Racconti, poesie, personaggi, dibattiti, presentazioni, una cultura globale in cui perdersi, attraversando 5 sentieri tematici, uno per ogni giornata: Donne, Ribellione, Milano, Libri e immagine, Mondo Digitale. 35mila metri quadrati di espositori nei padiglioni  3 e 4 e  14 sale piu' 3 laboratori. 
Ospiti illustri ovunque ed a qualsiasi orario, dalle 10 alle 20,30 l'8 ed l' 11 marzo, fino alle 22 il 9 ed il 10 ed infine chiusura alle 18 il 12 marzo. 

Ci saranno itinerari per ogni gusto a partire dall'enogastronomia allo sport, dal libro antico (imperdibile) fino ai misteri del mondo digitale.

 Le sale ed i laboratori faranno anche da palcoscenico a percorsi d'autore,strisce quotidiane, reading ed appuntamenti che mescolano musica, teatro, cinema, fumetti e mostre.

Qualche ospite tra le centinaia in arrivo?   

John Grisham, Roberto Bolle, Dacia Maraini, Carlo Cracco, Clara Sanchez, Ornella Vanoni, Pupi Avati, Gianrico Carofiglio, Vittorio Sgarbi, Alan Friedma, Eva Cantarella, Philippe Daverio, Roberto Vecchioni, Antonia Klugmann, Milena Gabbanelli 
e tantissime altre eccellenze nei campi piu' disparati.

L'8 marzo ho ascoltato con grande piacere Antonia Klugmann parlare della sua passione per la cucina, Teresa Mannino del suo amore di siciliana per una Milano che, appena arrivata, le faceva paura e di cui ora si sente parte integrante, la giornalista Maria Luisa Villa e la Vice Rettrice dell'Università degli Studi di Brescia Maria Grazia Speranza parlare di 100 donne che occupano posti di potere smentendo gli stereotipi maschili, ho ascoltato le splendide poesie declamate da due delle piu' importanti poetesse contemporanee Mariangela Gualtieri e Patrizia Cavalli.

E permettetemi di confessare che io ho amato da subito Patrizia Cavalli! Non la conoscevo: ho scoperto una donna libera, ironica, fantastica. 

Ho visitato molti stand di case Editrici importantissime e di piccoli Editori di nicchia, la postazione della Rai che trasmette in diretta con Robinson ed il mio Editore di Historica Edizioni.

Ho acquistato il libro di poesie di Patrizia Cavalli, che me l'ha gentilmente dedicato ed ho scoperto che a volte non servono i titoli, ma basta il contenuto.

Domani sabato 10 Marzo saro' ancora a Tempo di Libri per nuovi incontri e per il grande piacere di partecipare ed ascoltare persone speciali.


Marisa Cappelletti  


  

Nessun commento:

Posta un commento