mercoledì 7 dicembre 2016

7 Dicembre


Oggi la mia Milano é in festa: è Sant'Ambrogio il suo Santo Patrono.
I Milanesi oggi, e solo oggi non prima, addobbano gli alberi di Natale veri o finti che siano, riempiono le case di luci e colori natalizi, vanno per negozi ad acquistare regali e regalini.
Poi c'é la Fiera degli  Obej Obej, una delle piu' antiche tradizioni milanese che pare risalga addirittura al 1200. decine e decine di bancarelle che vendono dall' antiquariato povero allo street food, dai giochi per bimbi ai cappelli stravaganti, dai libri d'arte ai vecchi album di fumetti, dalle composizioni floreali ai palloncini decorativi. Non si puo' mancare. 


A Palazzo Marino quest'anno c'è il presepe dei sassi di Matera e la straordinaria Madonna di Piero della Francesca. Rubens ci regala i suoi sontuosi dipinti a Palazzo Reale, L'enorme abete in Piazza Duomo oggi accenderà le sue luci, i palazzi del Centro storico risplenderanno anch'essi di calde luci
natalizie, anche oggi, come ogni giorno dal 1 al 24 dicembre alle 18 il Palazzo del Comune di Piazza Duomo offrirà l'Avvento in musica. Aprirà  sette finestre ( uno per il primo dicembre, due per il 2 e avanti cosi') per regalarci  musica dal vivo, fino ad arrivare al 24 dicembre quando un'orchestra di 24 elementi suonerà il concerto di Natale.


Alla Darsena del Naviglio grande aprirà le porte il Darsena Chistmas Village che, dominato da un grande albero natalizio alto 12 metri, offrirà molteplici occasioni di intrattenimento per grandi e piccoli ed un magnidica slitta galleggiante lunga 15 metri percorrerà, per la gioia di bimbi ed adulti, il Naviglio tra musica e luci.


Un'enorme giostra illuminata, la Giostra Oreo,  da domani farà la sua comparsa nell'avveniristica Piazza Gae Aulenti 
e regalerà ancora musica, sorprese e pioggia di biscotti ai bambini tutti.


Ma l'avvenimento piu' importante di oggi e di tutto il mese di dicembre, sarà l'apertura della stagione del Teatro alla  Scala di Milano, per i Milanesi piu' semplicemente La Scala. Madama Butterfly quest'anno riempirà di note delle note di  Giacomo Puccini il piu' celebre teatro al mondo costruito nel 1778 su disegno dell'architetto Giuseppe Piermarini, sempre per i Milanesi, il Piermarini.
Ogni anno la prima é un evento mondiale che vede la partecipazione delle piu' importanti personalità politiche a partire dal Presidente della Repubblica, personaggi famosi dell'industria, della lirica, del cinema e poi di tutti gli appassionati di musica operistica che quest'anno potranno anche seguire in diretta oltre che sui grandi schermi posizionati in varie parti della città, anche alla tv tutta quanta l'opera.

'Credo che per il 7 Dicembre questo possa bastare e se non siete ancora stanchi, il dopo-Scala é d'obbligo.
Non certo alla cena di Palazzo Marino offerta dal Sindaco Sala alle autorità, Ma in qualche ristorante tradizionale o alla moda, superchic o caratteristico, scegliete voi.



E....Buon Sant'Ambroeus a tutti! 



Marisa Cappelletti







Nessun commento:

Posta un commento