Ieri in Italia c'é stata la consultazione elettorale per la riforma di alcuni articoli della Costituzione.
Questi i risultati:
Dopo giorni e giorni di bagarre, colpi bassi, dichiarazioni, insulti e bugie da parte di tutte le forze politiche gli Italiani hanno deciso che no, non si cambia.
Almeno per ora.
A mio parere questo non é stato un referendum costituzionale ma una prova, piu' o meno di forza, sulla credibilità del Governo innanzi tutto e del resto delle forze politiche poi.
Peccato!
Abbiamo perso l'occasione di dare il via ad un cambiamento. Era un inizio, poteva anche piacere poco, ma era un inizio di svolta.
Sono, come sempre, orgogliosa della mia Milano che é andata in controtendenza esprimendosi per il si'.
Milano ha capito che bisognava andare al di là delle beghe e dei proclami e guardare al futuro.
E' andata cosi' ed io mi adeguo e rispetto la volontà della maggioranza, anche se, e spero di essere smentita, ci consegnerà ancora una volta alla solita politica lontanissima dai cittadini. che straparla stralitiga straguadagna e non fa.
Marisa Cappelletti
Nessun commento:
Posta un commento