sabato 5 maggio 2018

Ricordo di uno dei primi brevissimi racconti pubblicati su 20Lines (quando i lettori erano veri lettori e gli scrittori decisamente scrittori).



De Loréan

Milano, 21 gennaio 2035


Eccola lì, la mitica auto di Ritorno al futuro. 
A mezzo secolo dall'uscita del film l'hanno riesumata e lucidata per l'evento: il restauro della trilogia dei film e la proiezione non-stop.Così come hanno riesumato me, scrittrice di una certa qual fama, restauro e rimessa in forma anche per la sottoscritta, al suo secondo romanzo fanta-romantico, ambientato nel secolo scorso.

Mi manca la Milano del '900, quando ancora non funzionavano gli aspiratori di nebbia e smog. E passi per il secondo, ma la nebbia per noi creatori di storie era indispensabile complice di una storia d'amore, così come i vecchi tram gialli ed il Naviglio che, purtroppo, ora scorre sotto la strada mobile che passa tra le vecchie case trasformate in monolocali minuscoli assegnati alle giovani coppie che non avranno figli e che con la loro sterilità aiuteranno a fermare la sovrappopolazione cittadina ed italiana.

Mi sento fuori luogo qui in questa enorme metropoli senza più slanci né fascino, senza cuore e speranze. Mi sento inutile con i miei video romanzi  guarda e cancella.
Il profumo della carta, la dedica sul fronte pagina e, ancora prima, l'emozione delle righe nere sulla bianca pagina del web, l'allegria di quegli antichi "nodi" scritti in competizione ed in complicità con quegli ormai vecchi persi liners. Alcuni divenuti famosi, altri migrati verso diverse destinazioni e destini.

E quella De Loréan lì, davanti a me, ultima tentazione di una lunga vita.
Tentazione sì, perché io so ancora sognare, perché io ci credo perché io ci provo!

Salgo veloce e non vista sull'auto, imposto la data: 21 gennaio 2014, pigio l'accensione elettronica, il motore si sveglia con un rombo assordante, i giri salgono velocemente, il tempo accelera a ritroso, tutto svanisce in un lampo temporale...

Ragazzi aspettatemi, l'ultimo nodo lo faccio io, sto arrivando!





Power of Love
Back to the future



Marisa Cappelletti


 










 
 



Nessun commento:

Posta un commento